top of page

•GENERE:balletto neoclassico, 1947

•PRIMA RAPPRESENTAZIONE: 28 aprile 1948, New York, New York City Center ofMusicand Drama

•QUADRI:3

•BREVE TRAMA: Orfeo, davanti alla tomba di Euridice, implora gli dei per ritrovare l'amata. Gli appare un Angelo Nero che lo conduce attraverso lo Stige imponendogli però una maschera d'oro che non dovrà mai togliere. Nell'Ade le Furie gli sbarrano la strada; l'Angelo incita Orfeo a suonare la lira ed alla sua musica celestiale le Furie si quietano; Plutone conduce quindi Euridicead Orfeo. I due si incamminano tenendosi per mano tra mille difficoltà, ma Euridicecade; non avendo più contatto con lei Orfeo toglie la maschera per poter vedere e l'amata cade a terra senza vita. Orfeo disperato perde la lira e viene attaccato dalle Baccanti che lo fanno a pezzi. Apollo ritrova le spoglie di Orfeo, alza verso l'alto la maschera d'oro e dalla tomba del cantore la sua lira risale verso il cielo.

bottom of page